giovedì 8 gennaio 2009

Old Time Rock and Roll


Just take those old records off the shelf
I sit and listen to them by myself
Today's music ain't got the same soul
I like that old time rock and roll
Don't try to take me to a disco
You can't even get me out on the floor
In ten minutes I'll be late for the door
Still like that old time rock and roll
Just give me old time rock and roll
That kind of music really smooths my soul
I reminisce about the days of old
Just give me old time rock and roll
Don't want to listen to a tango
Just give me blues and some funky old soul
There's only one sure way to get me to go
Just give me old time rock and roll
Call me a relic call me what you will
Say I'm old fashioned say I'm over the hill
Today's music don't have the same soul
Just give me old time rock and roll
Just give me old time rock and roll
That kind of music really smooths my soul
I reminisce about the days of old
Just give me old time rock and roll
Just give me old time rock and roll
That kind of music really smooths my soul
I reminisce about the days of old
Just give me old time rock and roll
Just give me old time rock and roll
That kind of music really smooths my soul
I reminisce about the days of old
Just give me old time rock and roll
Just give me old time rock and roll
That kind of music really smooths my soul
I reminisce about the days of old
Just give me old time rock and roll
Just give me old time rock and roll
Just give me old time rock and roll

giovedì 1 gennaio 2009

ERAGON...


"Per prima cosa, non permettete a nessuno di dominare la vostra mente o il vostro corpo.
Badate che i vostri pensieri siano sempre liberi.
Un uomo può essere libero, eppure vivere in ceppi peggiori di quelli che ha uno schiavo.
Date agli altri la vostra attenzione, mai il vostro cuore.
Mostrate rispetto per chi possiede il potere, ma non seguitelo ciecamente.
Giudicate con logica e raziocinio, ma non commentate.
Non considerate nessuno superiore a voi, qualunque sia il suo rango.
Trattate tutti con giustizia, o vi attirerete vendetta. Non sciupate il denaro. Tenetevi strette le vostre convinzioni, e gli altri vi ascolteranno."
"Eragon. L'eredità. Vol. 1" di Cristopher Paolini.
(Il Drago in lotta con i leoni,incisione di Lucantonio degli Uberti da un disegno di Leonardo da Vinci)

giovedì 25 dicembre 2008

Meraviglioso


E’ vero
credetemi è accaduto
di notte su di un ponte
guardando l’acqua scura
con la dannata voglia
di fare un tuffo giù

D’un tratto
qualcuno alle mie spalle
forse un angelo
vestito da passante
mi portò via dicendomi
Così:
Meraviglioso
ma come non ti accorgi
di quanto il mondo sia
meraviglioso

Meraviglioso
perfino il tuo dolore
potrà guarire poi
meraviglioso

Ma guarda intorno a te
che doni ti hanno fatto:
ti hanno inventato
il mare

Tu dici non ho niente
Ti sembra niente il sole!
La vita
l’amore

Meraviglioso
il bene di una donna
che ama solo te
meraviglioso
La luce di un mattino
l’abbraccio di un amico
il viso di un bambino
meraviglioso
meraviglioso…

Ma guarda intorno a te
che doni ti hanno fatto:
ti hanno inventato
il mare

Tu dici non ho niente
Ti sembra niente il sole!
La vita
l’amore
meraviglioso

La notte era finita
e ti sentivo ancora
Sapore della vita
Meraviglioso
Meraviglioso
Meraviglioso
Meraviglioso
Meraviglioso
Meraviglioso

"Il ponte giapponese (1910) -Monet- Museum of Modern Art, New York

sabato 15 novembre 2008

FIABA GIAPPONESE...


C'era una volta un umile cavatore di pietre, che ogni giorno con lo scalpello incideva il fianco di una montagna: un lavoro duro, mal pagato: i soldi bastavano appena per sfamare la famiglia. "Ah, come sarebbe bello essere un bottegaio, lui sì che è potente; per poter mangiare devo dargli tutti i pochi quattrini che guadagno!"

Ed eccolo per incanto trasformato in negoziante, sempre indaffarato a servire i clienti. Ogni volta che passava l'imperatore, però, il bottegaio doveva uscire e prostrarsi sino a terra... "Ah, lui sì che è potente!"

Eccolo trasformato in imperatore, con tutta la corte ai suoi piedi e ai suoi voleri. Figlio del sole; ma ogni volta che c'era il sole un addetto lo proteggeva dai raggi con un baldacchino: evidentemente il figlio del sole era meno potente del genitore.

Ed eccolo trasformato nel sole; nel cielo, dardeggiante... Ma nulla poteva contro le nuvole. "Ah, le nuvole sono più potenti!"

Trasformato in nube, nel cielo: pioggia, grandine, neve. Ma la nuvola non poteva competere col vento.

Eccolo trasformato in vento. A soffiare nel cielo, sulla terra... ma nulla poteva contro le montagne: queste erano più forti.

Eccolo diventato una montagna, possente, col volto arcigno. Finché un giorno ode un ticchettìo, un rumore che gli sembra familiare: quello del martello e dello scalpello di un cavatore di pietre che incide il suo fianco...

La Geografia Del Mio Cammino


E di chi sarà il coraggio allora se non sarà il mio
se si spegne quella luce resto io
di chi è la più profonda decisione
al di la dei sogni appesi ad una canzone
oggi riconosco il suono della voce di chi sono
e mi fido di un passato carico d'ingenuità
di chi va dallo stupore ad un'altra età
perchè quando sembra tutto poco chiaro
se mi fermo alla ricerca di un pensiero
scopro in uno specchio il cielo
è la geografia del mio cammino

da me, torno da me, perchè ho imparato
a farmi compagnia
dentro di me, rinasco e frego la malinconia
bella come non mi sono vista mai
io mai


fianco a fianco al mio destino scritto nelle linee della mano
l'uragano che mi gira intorno sono solo io
vedo la speranza in fondo a quell'oblio
il difetto è l'esperienza che non ho ancora
ma non me ne prendo cura, non ho più paura

da me torno da me, perchè ho imparato a farmi compagnia
dentro di me, ripeto una bestemmia una poesia,
belle come io non l'ho sentita mai, io mai
occhi dritti all'orizzonte, sull'asfalto lascio le mie impronte
cos'è la solitudine
cos'è
ho voglia di deciderlo da me
da me...
torno da me, da me per non andarmene più via
torno da me...
scopro in uno specchio il cielo
è la geografia del mio cammino
del mio cammino

mercoledì 29 ottobre 2008

Chisimaio (Somalia), 28 ott:


E' stata lapidata in pubblico su una piazza di Chisimaio, citta' portuale in Somalia meridionale, perche' accusata di adulterio: Asha Ibrahim Dhuhulow aveva solo 23 anni, ma un tribunale fondamentalista delle deposte Corti islamiche aveva ordinato la macabra esecuzione.
Il capo coperto da un velo verde e una maschera verde, la giovane e' stata condotta sul luogo del supplizio a bordo di un furgone, e' stata infilata in una buca fino al collo, davanti a centinaia di persone, che si erano raccolte nella tarda serata di lunedi', nella citta' portuale 500 chilometri a sud di Mogadiscio.
Per tre volte i suoi carnefici l'hanno tirata fuori per verificare se fosse morta.
E quando i parenti furenti si sono scatenati cercando di soccorrerla e' scoppiato il caos, le guardie hanno aperto il fuoco e un bimbo e' rimasto ucciso.( da www.agi.it).



Il verde è il colore della vegetazione, della natura e della vita stessa, è il colore della rinascita primaverile, della forza della natura.
Il verde significa forza, perseveranza, equilibrio e stabilità.
Il verde è associato a Venere, dea dell'amore e della fertilità.

Il verde simbolizza l'Islam perché la tribù del profeta Maometto aveva uno stendardo verde e perché il verde rappresenta il paradiso (che è la parola in lingua Persiana che significa giardino).
Talvolta il verde è anche associato ad una simbologia negativa, è il colore della rabbia e della putrefazione, del veleno e dell'invidia; nel corpo umano il verde è segno di grave malattia e di morte.


domenica 26 ottobre 2008

Da "il Signore degli Anelli":


"Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,
Le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona."

"Ed io non sarò oscura, ma bella e terribile come la Mattina e la Notte! Splendida come il Mare ed il Sole e la Neve sulla Montagna! Temuta come i Fulmini e la Tempesta! Più forte delle fondamenta della terra. Tutti mi ameranno, disperandosi!"

"Non tutti quelli che vagano si sono persi"

"Non c'è da stupire che la magia sia arte di raccontare e allo stesso tempo formula di potere sulla vita degli uomini "

sabato 18 ottobre 2008

Che Rumore Fa La Felicità


Che rumore fa la felicità.
Come opposti che si attraggono,
come amanti che si abbracciano.

Camminiamo ancora insieme,
sopra il male sopra il bene,

Ma i fiumi si attraversano e le vette si conquistano.
Corri fino a sentir male
con la gola secca sotto il sole.

Che rumore fa la felicità

Mentre i sogni si dissolvono
e gli inverni si accavallano
quanti spilli sulla pelle
dentro il petto sulle spalle,
ma amo il sole dei tuoi occhi neri
più del nero opaco dei miei pensieri

e vivo fino a sentir male
con la gola secca sotto il sole.
Corri amore, corri amore.

Che rumore fa la felicità

Insieme, la vita lo sai bene
ti viene come viene, ma brucia nelle vene e viverla insieme
è un brivido è una cura
serenità e paura
coraggio ed avventura,
da vivere insieme, insieme, insieme, insieme … a te.

Che rumore fa la felicità.

Due molecole che sbattono
come mosche in un barattolo
con le ali ferme senza vento
bestemmiando al firmamento.

Mentre il senso delle cose muta
ed ogni sicurezza è ormai scaduta
appassisce lentamente
la coscienza della gente.

Che rumore fa la felicità.

Che sapore ha, quando arriverà sopra i cieli grigi delle città
che fingono di essere rifugio per le anime.
Corri fino a sentir male
con la gola secca sotto il sole.
Corri amore, corri amore.

Che rumore fa la felicità

Insieme, la vita lo sai bene
ti viene come viene, ma brucia nelle vene e viverla insieme
è un brivido è una cura
serenità e paura
coraggio ed avventura,
da vivere insieme, insieme, insieme, insieme … a te.

Dove sei ora?
Come stai ora?
Cosa sei ora?
Cosa sei?
Dove sei ora?
Come sei ora?
Cosa sei ora?
Cosa sei… cosa sei? ma…

Insieme, la vita lo sai bene
ti viene come viene, ma è fuoco nelle vene e viverla insieme
è un brivido è una cura
serenità e paura
coraggio ed avventura,
da vivere insieme, insieme, insieme a te … a te.
( Kojiro, dal manga Vagabond di Takehiko Inoue)